Maestro Plus: L’Arte di Pitturare si Evolve

da | Apr 22, 2024 | Consigli utili | 0 commenti

Maestro Plus: L’Arte di Pitturare si Evolve

Nel mondo dell’arte della pittura, l’innovazione è una costante. Maestro Plus della San Marco non è solo una pittura; è una rivoluzione che trasforma le pareti in tele per la tua creatività.

Traspirabilità Incontra Estetica

Maestro Plus è sinonimo di respirabilità. Questa idropittura traspirante permette alle pareti di vivere, garantendo un ambiente sano per te e la tua famiglia. Con la sua alta copertura, ogni pennellata nasconde le imperfezioni e lascia dietro di sé una finitura opaca e uniforme che cattura lo sguardo.

Efficienza che Risparmia Tempo

Il tempo è prezioso, e Maestro Plus lo sa. La sua formula di rapida essiccazione riduce l’attesa, permettendoti di ammirare il risultato del tuo lavoro senza interminabili pause. E con la sua facile applicazione, sia che tu sia un professionista o un appassionato fai-da-te, otterrai risultati impeccabili con minimo sforzo.

Un Impegno per l’Ambiente

Maestro Plus non è solo bella da vedere, ma è anche gentile con il pianeta. Con le sue certificazioni ambientali, questa pittura assicura che la qualità dell’aria nella tua casa rimanga pura e fresca. La classificazione UNI EN 13300 testimonia l’impegno di San Marco verso standard qualitativi senza compromessi.

Un’Applicazione Semplice per Risultati Straordinari

L’applicazione di Maestro Plus è un gioco da ragazzi. Segui semplici passaggi per una preparazione ottimale e scopri come la diluizione giusta può fare la differenza. Con almeno due strati, le tue pareti splenderanno di una nuova luce, riflettendo la tua passione per la bellezza e l’arte.

Maestro Plus non è solo una scelta, è una dichiarazione. È scegliere di vivere in spazi che ispirano, che respirano e che parlano di te. Scegli Maestro Plus, e lascia che le tue pareti raccontino la tua storia.

Guida all’applicazione di Maestro Plus

Preparazione del Supporto

  1. Carteggiare le stuccature e i rappezzi con carta vetrata.
  2. Eseguire eventuali rasature su intonaco con prodotti specifici come RASAMIX o BETOMARC o RASOMARC a seconda del supporto.
  3. Applicare uno strato di IDROFIS (fissativo murale acrilico all’acqua) o ATOMO (fissativo micronizzato solvent free) su superfici sfarinanti o in presenza di vecchie tempere o pitture deteriorate.
  4. Su cartongesso, utilizzare l’isolante specifico PREPARA (isolante pigmentato).
  5. Per intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici, conglomerati di varia natura minerale e superfici in gesso e cartongesso, assicurarsi che siano adeguatamente preparati e non freschi o alcalini.

Applicazione di Maestro Plus

  1. Assicurarsi che la temperatura dell’ambiente sia tra +8 °C e +35 °C e l’umidità relativa sia inferiore al 75%.
  2. La temperatura del supporto deve essere tra +5 °C e +35 °C e l’umidità del supporto inferiore al 10%.
  3. Utilizzare attrezzi come rullo in lana o microfibra, pennello ed airless.
  4. Applicare almeno due strati di Maestro Plus.
  5. Diluire la pittura con acqua: 15-20% per applicazione a rullo e 30-40% per applicazione a pennello. La diluizione per applicazioni ad airless varia in base all’apparecchiatura e alla pressione di esercizio.

Caratteristiche Tecniche

  • Essiccazione: al tatto in 30 minuti; sovraverniciabile dopo 2 ore.
  • Natura del Legante: Resine viniliche in dispersione acquosa.
  • Classificazione Indoor Air Quality: A.
  • Classificazione UNI EN 13300: Coprenza ISO 6504-3: classe 2 a una resa di 7 mq/l.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook